mercoledì 25 giugno 2025

Hamburger di salmone

 


Hamburger di salmone

Ricetta adatta anche ai bambini

Ingredienti per 2 persone
400 gr salmone fresco
100 gr mollica di pane
70 gr burro
burro chiarificato
pangrattato
latte
scorza di 1 limone
sale e pepe bianco

Preparazione:
Il salmone è un tipo di pesce che si presta a varie preparazioni ed un ottimo modo per gustarlo, soprattutto se si hanno dei bambini, è sotto forma di hamburger.
Si comincia ammorbidendo la mollica del pane con un poco di latte.
Quindi nel frattempo lavare e pulire per bene il trancio di salmone, asciugarlo e poi tritarlo usando un mixer oppure un coltello.
A questo punto strizzare la mollica ed unirla al salmone, versando nella stessa ciotola anche il burro, il sale ed il pepe bianco.
Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto compatto, ma morbido ed omogeneo.
Quindi dividere il composto in 4 parti uguali e lavorare ciascuna di esse in modo da farle assumere una forma circolare.
Si può fare a mano oppure usando un coppapasta.
Quindi passare gli hamburger nel latte e poi nel pangrattato, dove deve essere presenta la scorza grattugiata di un limone.
Scaldare il burro chiarificato in padella ed adagiarvi poi gli hamburger, cuocendoli 8 minuti, vale a dire 4 minuti per lato.
Prima di servirli, adagiarli su della carta assorbente per rimuovere un po' di unto.

Fonte:https://www.paginainizio.com/public/ricette/recipe.php?recipe=00024891

Spiedini di banane con granella di cioccolato


Spiedini di banane con granella di cioccolato

Ricetta adatta anche a bambini piccoli

Ingredienti per 4 persone
2 banane
1 tavoletta di cioccolato da da 100 gr
Granella di cioccolato

 Preparazione:

tagliare le banane a metà oppure a bocconcini ed infilarle nei bastoncini di legno; sciogliere una tavoletta di cioccolato a bagnomaria e tuffarci dentro le banane tagliate.
Non appena conclusa quest'operazione, passare gli spiedini sopra la granella di cioccolato, precedentemente disposta su un piatto o su un ampio pezzo di carta forno.

La ricetta è molto semplice e si presta a numerose varianti, si possono infatti utilizzare vari tipi di cioccolato diversi, a seconda dei gusti, e lo stesso discorso vale per la decorazione, che può esser fatta per esempio con corallini colorati, nocciole o molto altro ancora!
Fonte:https://www.paginainizio.com/public/ricette/recipe.php?recipe=00024866

venerdì 21 febbraio 2025

Torta Buongiorno


Dessert a base di Maraschino

Ingredienti per 4 persone
170 g di burro
170 g di zucchero a velo
2 uova
90 g di farina
90 g di fecola di patate
4 g di lievito in polvere
2 cucchiai di maraschino
zucchero a velo per la decorazione
Preparazione:
Se siete alla ricerca di un dolce semplice ma delizioso, questa torta al burro e maraschino è perfetta per voi.
La combinazione del burro montato, dello zucchero a velo e delle uova crea una base morbida e soffice, mentre il tocco di maraschino aggiunge un'aroma unico e raffinato.
Seguite i passaggi dettagliati per ottenere una torta fragrante e invitante, ideale da servire con una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale irresistibile.
Perfetta per ogni occasione, questa torta farà felici tutti i vostri ospiti.
Buon divertimento in cucina e buon appetito!

1) Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi utilizzate una frusta elettrica per montarlo fino a ottenere una consistenza soffice.
2) Quando il burro avrà una consistenza cremosa e un colore chiaro, aggiungete gradualmente lo zucchero a velo, continuando a montare fino a incorporarlo completamente.
3) In un'altra ciotola, sbattete le uova con una forchetta.
Successivamente, versatele lentamente nel composto di burro, continuando a montare con la frusta elettrica.
4) Una volta che le uova sono state ben assorbite, aggiungete la farina, la fecola e il lievito, precedentemente setacciati insieme.
5) Con una frusta a mano, mescolate delicatamente il composto dal basso verso l'alto, quindi aromatizzate con il maraschino.
Imburrate e infarinate una tortiera, versate l'impasto e livellatelo.
6) Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare su una gratella.
Decorate la torta con abbondante zucchero a velo prima di servirla.
Fonte:https://www.paginainizio.com/public/ricette/recipe.php?recipe=00024931

 

Mimosa di Pasqua

Dessert a base di Ananas

Ingredienti per 12 persone
2 pan di Spagna da 500 gr ognuno
800 gr panna da montare
1 scatola ananas sciroppato
50 gr maraschino
Zucchero a velo

Preparazione:

Montate ben ferma la panna e dolcificatela con 3 cucchiaiate di zucchero a velo.
Rifilate la crosta dei due pan di Spagna.
Da uno ricavate due dischi, dal secondo delle listerelle, quindi tagliatene circa 3/4 a dadini.
Sgocciolate l'ananas (peso sgocciolato circa 350 g) e tagliate pure questo a dadini.
Pennellate il disco inferiore con il Maraschino mescolato con altrettanta acqua.
Spalmatelo con metà della panna montata, e copritelo con i dadini di ananas.
Premete su panna e frutta il secondo disco.
Spalmate completamente la torta con il resto della panna, quindi fatevi aderire, premendoli leggermente con le mani, i dadini di pan di Spagna.
Completate con una spolverata di zucchero a velo.


Fonte:https://www.paginainizio.com/public/ricette/recipe.php?recipe=00013086
 

lunedì 4 novembre 2024

Arancine di Riso


 Ingredienti per 4 persone

1/2 Cipolla
3 Cucchiai Olio d'oliva
Burro
100 gr Rigaglie di Pollo
100 gr Carne di Vitello Magra a Pezzettini
150 gr Piselli Freschi Sgranati
Salsa di Pomodoro
Prezzemolo
Sedano
Basilico
1/2 Dado
Sale
300 gr Riso
1 Pizzico Zafferano
3 Cucchiai Formaggio Grana Grattugiato
1 Uovo

Preparazione:
Rosolate mezza cipolla affettata in una casseruola con tre cucchiai d'olio e una noce di burro, unitevi 100 g di rigaglie di pollo, 100 g di carne di vitello magra tagliata a pezzettini, 150 g di piselli freschi sgranati.
Dopo qualche minuto aggiungete un po' di salsa di pomodoro diluita in un bicchiere di acqua calda, un trito di prezzemolo, sedano, basilico, mezzo dado sbriciolato; regolate di sale, pepate e portate a cottura.
Mettete a lessare 300 g di riso in poca acqua e portatelo a cottura aggiungendo via via qualche altro cucchiaio d'acqua bollente (a fine cottura il riso dovrà averla assorbita tutta).
Nel frattempo rassodate un uovo.
A cottura ultimata incorporate al riso 50 g di burro, un pizzico di zafferano, tre cucchiai di formaggio grana grattugiato, un uovo.
Formate con l'impasto delle polpette leggermente a forma di pera; fatevi una piccola cavità al centro, riempitela con un po' del ragù e con pezzettini di uovo sodo, richiudetela con del riso.
Infarinate le arancine, passatele nell'uovo sbattuto e nel pangrattato, friggetele in abbondante olio, scolatele su un foglio di carta assorbente, disponetele su un piatto e servitele.

Fonte:https://www.paginainizio.com/public/ricette/recipe.php?recipe=00000803