lunedì 10 novembre 2014

La casetta gioca e mangia


La casetta gioca e mangia



Preparazione Per la pasta 400 g di farina 40 g di cacao amaro in polvere 250 g di burro 140 g di zucchero 2 uova e un tuorlo Per la glassa 350 g di zucchero a velo Per i decori 250 g di marshmallows bianchi 2 coni da gelato 4 wafer 9 cioccolatini piatti (tipo Droste) confettini colorati e argentati caramelle o gelatine zucchero fine (tipo Zefiro) per il giardino di neve 2 zollette di zucchero Le pareti di frolla Miscelate la farina con il cacao e lo zucchero. Unite il burro ammorbidito e tagliato a cubetti e lavorate l'impasto con la punta delle dita fino a ottenere tante briciole. Disponete il composto a fontana, mettete al centro le uova e il tuorlo e lavorate il tutto velocemente. Formate una palla e mettetela in frigo a rassodare per circa mezz'ora. Quindi stendete la pasta in modo che sia alta mezzo cm (se usate la pasta frolla gia pronta ne servira circa un chilo e dovrete lavorarla con il cacao). Costruire la struttura 1) realizzate le dime di cartone per sagomare la pasta Appoggiate i cartoncini sulla frolla e con ognuno intagliate due forme di pasta uguali seguendo il bordo della dima con un coltello. 2) Disponete le due facciate, i due muri laterali e due lati del tetto sulla placca del forno foderata con carta da cucina, cuocete a 180? per 12-15 minuti e poi lasciate raffreddare completamente. 3) Preparate la glassa, che servira per incollare i muri della casetta, miscelando in una ciotola lo zucchero a velo con 3-4 cucchiai di acqua. Dovrete ottenere una glassa molto densa. 4) Mettete la glassa in una tasca da pasticciere e usatela per unire le parti della casetta. Sempre con la glassa fissate la casa su un cartone ricoperto con stagnola, che andra poi innevato con lo zucchero fine.

fonte donnamoderna