FAGOTTINI CON MARMELLATA.
INGREDIENTI:• 120 g di formaggio cremoso• 110 g di burro• 180 g di farina• 100 g di marmellata di pesche• 1 uovo• zucchero a velo• 1 pizzico di sale
Per realizzare i fagottini di mela con marmellata per prima cosa prendete una mela golden, sbucciatela, togliete il torsolo e tagliatela a metà e poi a fettine sottili. Bagnatele con qualche goccia di succo di limone per fare in modo che non anneriscano e tenetele da parte.
Prendete ora un rotolo di pasta sfoglia e ricavate con l’aiuto di un coppa pasta tondo oppure di un bicchiere (anche di diverse misure), tanti dischi in numero pari che poi andranno sovrapposti l’uno sull’altro e bucherellatene la metà con l’utilizzo di una forchetta mentre sui rimanenti praticate dei tagli, utilizzando un coltello o una rotella tagliapasta.
Mettete sui dischi bucherellati un leggero strato di marmellata di albicocche,e in base alla grandezza dei vostri dischi qualche fettina di mela, cercando di lasciare all’incirca un paio di millimetri di bordo esterno libero sul quale aderirà il disco di pasta inciso che appoggerete sopra. Potete anche scegliere di mettere solo la marmellata oppure solo le fettine di mela in base al vostro gusto.
Schiacciate bene con le dita il bordo in modo da far aderire perfettamente i dischi l’uno all’altro: in questo modo si sigilleranno perfettamente e la marmellata non fuoriuscirà dai saccottini.
Disponeteli su una teglia foderata di carta forno distanziandoli l’uno dall’altro, spolverizzateli con un pò di zucchero a velo (che farà in modo che i vostri saccottini prendano un bel colore dorato), e lasciateli cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 15 minuti circa.
Una volta cotti e ben dorati sfornateli, lasciateli raffreddare, spolverizzateli a piacere con dello zucchero a velo e servite.
In alternativa potete servire dei flauti alle mele o dei bastoncini di sfoglia con Nutella.
Potete farcire i saccottini con la frutta che preferite, per esempio con le pere e il cioccolato, potete utilizzare anche una sfoglia rettangolare e tagliare dei quadrati regolari al posto dei cerchi. Aspettate quando si sono intiepiditi o meglio ancora raffreddati prima di consumarli.
Fonte : http://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-fagottini-marmellata-pesche/