Introduzione
Il riso con patate e cozze è un piatto tipico pugliese, molto famoso e preparato ormai tutto l’anno, vista la possibilità di utilizzare anche le cozze surgelate. La sua preparazione rispecchia l’animo degli abitanti di questa magnifica regione: generosa e piena di vita.
Ingredienti
•1 kg di cozze•
•300 g di riso•
•3 patate•
•100 ml di vino bianco secco•
•Olio extravergine d'oliva q.b.•
•Sale q.b.•
•Pepe q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana”.
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele a fette e mettetele in una ciotola con abbondante acqua tiepida per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulite le cozze, raschiandole con una spugnetta metallica ed eliminando il bisso; eliminate le cozze già aperte. Mettete le cozze in una pentola, versate il vino e fatele aprire a fuoco bassissimo, dopodiché prelevate i frutti interni e metteteli in un piatto, eliminando le cozze che non si sono aperte.
Ungete d’olio una pirofila e mettete sul fondo ¼ del riso, poi alcune cozze e completate con alcune fette di patata. Condite con sale e pepe e fate un altro strato con il riso, le cozze e poi le patate.
Proseguite in quest’ordine sino all’esaurimento degli ingredienti e bagnate la superficie con il sughetto di cottura delle cozze.
Salate, versate un filo d’olio e infornate in forno preriscaldato a 190°C per circa 40-45 minuti.
Accorgimenti
Bagnate bene il riso con il sughetto di cottura delle cozze e, qualora non fosse sufficiente, aggiungete un bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Aggiungendo anche uno strato finale di pomodori a fette, otterrete la "Tiella barese", altro piatto tipico pugliese.
Il riso con patate e cozze è un piatto tipico pugliese, molto famoso e preparato ormai tutto l’anno, vista la possibilità di utilizzare anche le cozze surgelate. La sua preparazione rispecchia l’animo degli abitanti di questa magnifica regione: generosa e piena di vita.
Ingredienti
•1 kg di cozze•
•300 g di riso•
•3 patate•
•100 ml di vino bianco secco•
•Olio extravergine d'oliva q.b.•
•Sale q.b.•
•Pepe q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana”.
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele a fette e mettetele in una ciotola con abbondante acqua tiepida per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulite le cozze, raschiandole con una spugnetta metallica ed eliminando il bisso; eliminate le cozze già aperte. Mettete le cozze in una pentola, versate il vino e fatele aprire a fuoco bassissimo, dopodiché prelevate i frutti interni e metteteli in un piatto, eliminando le cozze che non si sono aperte.
Ungete d’olio una pirofila e mettete sul fondo ¼ del riso, poi alcune cozze e completate con alcune fette di patata. Condite con sale e pepe e fate un altro strato con il riso, le cozze e poi le patate.
Proseguite in quest’ordine sino all’esaurimento degli ingredienti e bagnate la superficie con il sughetto di cottura delle cozze.
Salate, versate un filo d’olio e infornate in forno preriscaldato a 190°C per circa 40-45 minuti.
Accorgimenti
Bagnate bene il riso con il sughetto di cottura delle cozze e, qualora non fosse sufficiente, aggiungete un bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Aggiungendo anche uno strato finale di pomodori a fette, otterrete la "Tiella barese", altro piatto tipico pugliese.
Nessun commento:
Posta un commento