mercoledì 8 gennaio 2014

Crostata cioccocrema


Crostata cioccocrema

Ingredienti per 6 persone stampo da crostata Ø 20 cm  


Ingredienti


250 g di pasta frolla


crema:  


150 g di latte  


2 tuorli


20 g di farina  


50 g di zucchero


1 goccia di aroma vaniglia


8 Pastefrolle Balocco


ganache:  


120 g di panna fresca


100 g di cioccolato fondente


decorazione:  


4 Pastefrolle Balocco


 4-5 acini d’uva


gelatina di albicocche q.b.


zucchero semolato q.b.


Crema: montate i tuorli con lo zucchero e l’aroma di vaniglia, poi incorporate la farina. Senza smettere di mescolare unite il latte caldo a filo. Ponete la crema sul fuoco a fiamma moderata e, mescolando continuamente, addensatela. Trasferite la crema in una ciotola, copritela con pellicola e lasciatela raffreddare in frigo, ma non indurire.  2) Ganache: portate a bollore la panna con il liquore, poi versatela sul cioccolato tritato. Mescolate e fate raffreddare la ganache che dovrà rimanere fluida.  3) Cottura in bianco: stendete la pasta frolla allo spessore di 3-4 mm e rivestite lo stampo imburrato e infarinato. Rifilate la pasta sui bordi e pungetela sul fondo. Foderate la frolla con un disco di carta da forno e riempite lo stampo con riso. Infornate a 175° per 15 minuti. Sfornate, eliminate la carta e il riso e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti con forno statico e calore solo sotto. Sfornate e sformate la frolla cotta sulla gratella.  4) Velate il fondo della crostata con 3 cucchiai di ganache, distribuite le 8 Pastefrolle Balocco sbriciolate grossolanamente e versate la ganache rimasta. Ponete la crostata in frigo per 30 minuti, quindi versate la crema livellandola.  5) Decorazione: prima di servire tenete la crostata a temperatura ambiente per 15/20 minuti. Pennellate un paio di acini con la gelatina di albicocche e passateli nello zucchero semolato. Abbellite il centro della crostata con gli acini di uva, brinati e non, e le Pastefrolle Balocco.

fonte (balocco.it)