Introduzione
La zuppa inglese è un dolce freddo delizioso. È simile a un tiramisù, ricorda un po' il dolce inglese (il Bird Custard's), ma in realtà è un'antica ricetta emiliana.
Ingredienti
•200 g di pan di spagna•
Preparazione di Base
•6 uova•
•150 g di zucchero•
•½ litro di latte•
•70 g di cioccolato fondente•
•4 cucchiai di farina•
Preparazione
Dividete gli albumi dai tuorli delle uova, e sbattete questi ultimi con lo zucchero. Quando saranno spumosi, aggiungete la farina e diluite con il latte. Portate il composto all'ebollizione in una casseruola e lasciate cuocere per alcuni minuti.
Dividete poi la crema in due parti: mettete nella prima il cioccolato frantumato e mescolate fino a scioglierlo.
Mentre fate raffreddare le due creme, preparerete uno sciroppo per dare sapore al pan di spagna. Fate bollire 5 cucchiai d'acqua e circa 40 g di zucchero per 5 minuti e aggiungete l'alchermes.
Prendete una teglia con le pareti alte e versate sul fondo la crema senza cioccolato. Ricoprite quindi con uno strato di pan di spagna bagnato nello sciroppo. Versate la crema al cioccolato e coprite con un altro strato di pan di spagna inzuppato.
Lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore prima di servire.
Accorgimenti
La cosa più importante è che le creme non rimangano troppo liquide. Se vedete che è così, aggiungete un po' di farina, ma senza esagerare. Ricordate che al freddo del frigo tendono a solidificarsi.
Idee e varianti
Se preferite il cioccolato al latte, ovviamente potete usare quello.
Per dare un tocco personale alla vostra zuppa inglese, potete cospargere la crosta in superficie con cacao in polvere o cannella.