venerdì 22 gennaio 2021

Triglie alla livornese:la ricetta tradizionale

Triglie alla livornese:la ricetta tradizionale

Ingredienti per la ricetta di triglie alla livornese (per 4 persone)

1 kg di triglie di scoglio
1 kg di pomodori rossi
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 25′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′
Preparazione delle triglie alla livornese in tegame

Lavate bene le triglie sotto acqua corrente fredda poi con l’aiuto di un coltellino incidetele sul ventre ed evisceratele, eliminate anche le squame aiutandovi con il dorso di un un cucchiaio e lavate nuovamente le triglie sotto l’acqua. Lavate i pomodori, incidete delicatamente il dorso con la punta di un coltello e sbollentateli per un minuto in acqua bollente.

Scolate i pomodori, passateli in acqua fredda e con l’aiuto di un coltello eliminate la buccia. Eliminate i semi interni e tagliate la polpa dei pomodori a cubetti. Proseguite tritando finemente il prezzemolo e l’aglio, versate sul fondo di un tegame dai bordi bassi, unite il trito aromatico e mettete sul fuoco in modo da far soffriggere per qualche minuto.

Aggiungete i pomodori tagliati a cubetti, salate e fate cuocere per una decina di minuti. Aggiungete delicatamente le triglie e lasciate cuocere per 5 minuti facendo attenzione a che le triglie non si attacchino sul fondo. Trascorsi i primi cinque minuti di cottura girate le triglie e fate cuocere ancora per lo stesso tempo. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate riposare per una decina di minuti prima di servire.



Fonte

 

Nessun commento:

Posta un commento